Manutenzione

Nuovo episodio del Podcast !! Oggi si parla di un tema molto trascurato in Italia: la manutenzione. Costruire qualcosa di nuovo è bellissimo, però bisogna anche fare in modo che le cose già in piedi continuino a funzionare a dovere. Scontato? Purtroppo no.. https://anchor.fm/massimo-dellerba/episodes/Manutenzione-e1garm9 Anche su Spotify e le principali piattaforme per Podcast ! #podcastContinue reading “Manutenzione”

UE vs AI: Normare il futuro

Oggi sul Corriere della Sera c’è un articolo molto interessante dal titolo “Intelligenza Artificiale: dubbi (e rischi) in Europa”. Regolamentare le cose è fondamentale ma il terreno qui è parecchio scivoloso. Nell’articolo vengono citati i rischi di azioni subliminali portate avanti da determinati algoritmi e fa un confronto tra Europa e altre potenze mondiali. LaContinue reading “UE vs AI: Normare il futuro”

Costruire una navicella spaziale senza saper usare il trapano

Capita sempre più spesso di incontrare giovani sviluppatori in grado di usare le reti neurali ma non di scrivere un metodo per calcolare la media aritmetica. Un po’ la stessa cosa dei vivai del calcio italiano. Si insegnano schemi complessi senza concentrarsi sui fondamentali. #algoritmi#algorithms#ai#artificialintelligence#neuralnetowrks

Estro o algoritmi?

Parlando di intelligenza artificiale mi vengono in mente Roberto Baggio e Dejan Savicevic. Avete presente il gol di Baggio in quel Juventus-Brescia ed il pallonetto di Savicevic contro il Barcellona? Un algoritmo non avrebbe mai proposto simili azioni. Forte dell’esperienza passata avrebbe optato per alternative meno spettacolari ma anche meno rischiose. Una decisione di panciaContinue reading “Estro o algoritmi?”

Calcio: metafora di vita

3 partite di calcio possono dire molto: – Real Madrid : Barcellona– PSG : Bayern– Liverpool : Real Madrid rapidità, sfrontatezza, ricerca della qualità. Cerco di segnare prima io, ma se mi segni tu no problem, testa bassa e si ricomincia. Tutte cose che nel calcio italiano e nel paese in generale sono difficili daContinue reading “Calcio: metafora di vita”

E’ più importante essere belli o essere utili?

Se in un anno fai un rebranding di un’azienda come una squadra di calcio sei considerato un genio visionario. Se in 6 mesi lo stesso numero di persone non progetta un grattacielo o non crea un mega software che fa fare pace ai novax col loro cervello, queste persone sono incompetenti. Ecco, questo mondo èContinue reading “E’ più importante essere belli o essere utili?”

Intelligenza artificiale per cosa?

L’AI rappresenta la modalità di trasformare dati apparentemente insignificanti in valore. Nella ricerca scientifica ricopre già un ruolo determinante, ma ci sono aspetti più di business che vengono sottovalutati come l’efficientamento della logistica. Qualunque struttura dati, opportunamente trattata, può riservare sorprese dal punto di vista delle evidenze che emergono.Le aziende italiane sono un po’ inContinue reading “Intelligenza artificiale per cosa?”