Oggi sul Corriere della Sera c’è un articolo molto interessante dal titolo “Intelligenza Artificiale: dubbi (e rischi) in Europa”. Regolamentare le cose è fondamentale ma il terreno qui è parecchio scivoloso. Nell’articolo vengono citati i rischi di azioni subliminali portate avanti da determinati algoritmi e fa un confronto tra Europa e altre potenze mondiali. LaContinue reading “UE vs AI: Normare il futuro”
Category Archives: economia
Problemi peggiori
– Crisi Afghana– Surriscaldamento globale– Economia globale in forte difficoltà– Pandemia– ecc ecc La ripresa dalle ferie non è il problema principale. Su col morale, si fa per dire. #economia #covid #afghanistan
Supercazzola
Mancati tetti agli stipendi ed agli ingaggi. Nessuna limitazione ai procuratori. Fair Play Finanziario quasi mai applicato. Campionati a 20 squadre. I Mondiali in Qatar. FIFA, UEFA e Federazioni Nazionali hanno molte colpe, due su tutte: immobilismo e l’essere stati ingolositi da attori con ampie disponibilità economiche. Tutto questo ha portato a crescere enormemente laContinue reading “Supercazzola”
Economia o astrofisica?
Misurare l’elasticità della domanda in maniera analitica è molto difficile. In verità, esiste una formula piuttosto semplice per farlo, ma il problema consiste nel passare valori di prezzi e quantità coerenti e “ripuliti” da effetti stagionali, competitor, promozioni.. Molto spesso sappiamo che l’elasticità è presente ed ha una certa influenza, ma non riusciamo a misurarlaContinue reading “Economia o astrofisica?”