Misurare l’elasticità della domanda in maniera analitica è molto difficile.
In verità, esiste una formula piuttosto semplice per farlo, ma il problema consiste nel passare valori di prezzi e quantità coerenti e “ripuliti” da effetti stagionali, competitor, promozioni..
Molto spesso sappiamo che l’elasticità è presente ed ha una certa influenza, ma non riusciamo a misurarla con precisione. Non sappiamo nemmeno a cosa sia dovuta.
Tutto questo mi ricorda uno dei più grandi enigmi di astrofisica di questo secolo: la materia oscura.
Da misurazioni sulla gravità rileviamo la presenza di un qualcosa, senza capire cosa sia.
Sarà importante capire se la materia oscura sia effettivamente materia oppure altro.
Immaginiamo di accostare l’elasticità alla gravità. Forse, potremmo accontentarci di misurarla per bene senza sapere quali siano tutte le forze in gioco.
Ed è qui che l’Intelligenza artificiale può servire. Ignorando la formula nota dell’elasticità, possiamo calcolare dei valori precisi utilizzando decine di variabili diverse.
Certo, se l’algoritmo è di tipo black-box non sapremo cosa ha portato a quel valore, ma avremo un’elasticità precisa ed utilizzabile.
Ed alla fine, è questo quello che conta.
#intelligenzaartificiale#ai#artificialintelligence#elasticita